La Scuola del Teatro dell’Armadillo – Teatro Inaudito

C O R S I  S T A G I O N E  2 0 2 2 – 2 0 2 3

Teatro dell’Armadillo

Scuola di recitazione per bambini e ragazzi (età 6-16)

A Rho, Lainate, Nerviano 

BAMBINI
(dal primo al quinto anno della scuola primaria)

Sperimentazione corporea e linguaggio non verbale, invenzione e interpretazione di storie fantastiche, espressione emotiva, raccontare sé, le cose, gli animali e gli altri, narrazione e suoni vocali, costumi e travestimenti, movimento su musica; le metodologie adottate sono interattive e volte a stimolare la creatività e la fantasia dei bambini.

… per saperne di più

ARMADILLO SUMMER CAMP 2023 BAMBINI (6-10 ANNI)

Campus estivo per bambini della scuola primaria; Un’immersione estiva nel gioco teatrale: per chi già frequenta i nostri corsi, per chi passa il tempo inventando storie da raccontare a genitori e amici, per chi ama giocare ai travestimenti… insomma, proprio per tutti! Tre settimane di  immersione estiva nel gioco teatrale, aperte a tutti bambini interessati, in cui divertirsi con creatività attraverso il linguaggio del teatro, scoprendo nuovi modi per comunicare ed entrare in relazione con gli altri e immaginando possibilità curiose per scoprire e mettere in scena la realtà e la fantasia.  Ognuna delle tre settimane si concluderà con una performance aperta. Esse avranno la stessa struttura ma con contenuti differenti: iscriversi a tutte non comporterà una esperienza ripetitiva

… per saperne di più

CORSI RAGAZZI 
(dal primo al terzo anno della Scuola Secondaria di primo grado)

Espressione corporea e linguaggio non verbale, fisicità, enfasi gestuale, analisi del movimento, impostazione vocale, dizione e fonetica, testo e sottotesto, improvvisazione teatrale e costruzione del personaggio e della scena. Le metodologie adottate sono interattive e volte a stimolare la creatività e la fantasia dei ragazzi. Il percorso prevede un crescendo nel controllo corporeo e vocale, nelle tecniche espressive e nella creazione del personaggio, nonché un variegato percorso sulle emozioni.

… per saperne di più

ARMADILLO SUMMER CAMP 2023 RAGAZZI (11-14 ANNI)

Tre settimane, nei pomeriggi, in cui approfondire linguaggi e tecniche teatrali, sperimentare la possibilità di giocare ruoli diversi da quelli quotidiani, scoprire tutti gli aspetti che ruotano intorno alla produzione teatrale (scenografie, costumi, testo, regia, luci, musica…) divertirsi nell’interpretare i personaggi e fare amicizia con altri ragazzi e ragazze. Le settimane avranno la stessa struttura ma contenuti differenti, pertanto iscriversi a tutte non comporterà una esperienza ripetitiva.

… per saperne di più

CORSI BAMBINI E RAGAZZI A NERVIANO

La nostra proposta specifica per Nerviano

Espressione corporea e linguaggio non verbale, fisicità, enfasi gestuale, analisi del movimento, impostazione vocale, dizione e fonetica, testo e sottotesto, improvvisazione teatrale e costruzione del personaggio e della scena. Le metodologie adottate sono interattive e volte a stimolare la creatività e la fantasia dei bambini e dei ragazzi.

… per saperne di più

TEATRO INAUDITO

Scuola di recitazione per giovani e adulti (dai 15 anni)

A Rho e Lainate

CORSO BASE PER ATTORI

Introduzione alla recitazione attraverso: training e concentrazione, neutralità ed enfasi gestuale, gesto istintivo e gesto strutturato, ascolto di sé del gruppo e dello spazio, comunicazione non verbale e potenziale fisico, catalizzazione dell’attenzione, fisicità e analisi del movimento, dizione e fonetica, impostazione della voce, narrazione corale fisica e verbale, ritmo narrativo, crescendo e decrescendo, testo e sottotesto, analisi scenica.

… per saperne di più

CORSO SECONDO ANNO GIOVANI E ADULTI

Percorso di consolidamento e implementazione delle competenze base di recitazione con un’attenzione particolare alla preparazione preliminare dell’attore, al gesto nel tempo e nello spazio, all’uso della voce e alle tecniche afferenti, all’improvvisazione, alla costruzione del personaggio e all’analisi e creazione della scena

… per saperne di più

CORSO AVANZATO GIOVANI E ADULTI

Percorso di consolidamento e implementazione delle competenze di recitazione già acquisite con con un approfondimento sulla preparazione dell’attore: gesto nel tempo e nello spazio della scena, uso della voce e tecniche afferenti, improvvisazione, costruzione del personaggio e analisi e creazione della scena a partire da un testo d’autore.

… per saperne di più

MASTERCLASS

Per la stagione 2022-23, il Teatro dell’Armadillo – Teatro Inaudito propone due nuovissime masterclass.

La prima, “Foto di classe – memoria soggettiva e collettiva sulle orme di Tadeusz Kantor“, sarà condotta da Massimiliano Mancia (Teatro dell’Armadillo, Teatro Inaudito) e Riccardo Mallus (docente Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Guinea Pigs, Tournée da Bar) con l’assistenza di Andrea Baroni e Angela Brazzolotto. La Masterclass, sulle orme di Kantor e ispirata dalle sue innovazioni teatrali, prenderà il via da un’intima ricerca autobiografica dei ricordi d’infanzia e di scuola dei partecipanti e dei registi. A seguire si concentrerà sulla strutturazione e costruzione dei personaggi emersi e delle scene, con l’obiettivo di connetterli e fonderli in modo indissolubile alla memoria collettiva e nazionale dei drammi del Novecento, ai conflitti mondiali, alle classi sociali, alle ideologie, ai nazionalismi, alle contraddizioni dell’anonimato della società di massa.

La seconda, “Quella luminosissima notte – la messa in scena dell’ombra“, sarà condotta da Silvia Beillard (Accademia della Voce, Nam, Accademia Musicale Crepaldi) ed Elisabetta Carosio (docente Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Teatro della Tosse, Compagnia Lumen). La Masterclass, partendo da esercizi specifici di potenziamento espressivo, voce e improvvisazione, porterà alla costruzione di uno spettacolo teatrale la cui forma sarà costruita intorno al gruppo che verrà a formarsi e che avrà assaporato testi da numerosi autori che raccontano il tema del doppio e dell’ombra, secondo stili diversi e in epoche differenti. Umano-disumano; assenza-presenza; realtà-sogno: sono solo alcuni degli aspetti che verranno affrontati grazie alla lettura e alla messa in scena di brani di Chekov, Dostoevskij, Gogol, Beckett, ma anche attraversando i paesaggi di Cortàzar, il perturbante della Gualtieri, il disumano di Hoffmann.

… per saperne di più

SEGRETERIA

Spazio Inaudito, via Lainate n. 64 (ingresso attività da via XXV Aprile n. 4), Rho (MI).
Telefono: 02 93922106  (lunedì, mercoledì, venerdì ore 9.30-12.30)
E-Mail: teatrodellarmadillo@gmail.com