C O R S I S T A G I O N E 2 0 20 – 2 0 21
Teatro dell’Armadillo
Scuola di recitazione per bambini e ragazzi (età 3-14)
A Rho, Arese, Nerviano e Lainate
INFANZIA (dal primo al terzo anno della scuola dell’infanzia)
A RHO E LAINATE
sperimentazione corporea e linguaggio non verbale, invenzione e interpretazione di storie fantastiche, esprimere le emozioni, raccontare sé, le cose, gli animali e gli altri, narrazione e suoni vocali, costumi e travestimenti, movimento su musica. Le metodologie adottate sono interattive e volte a stimolare la creatività e la fantasia dei bambini.
BAMBINI (dal primo al quinto anno della scuola primaria)
Sperimentazione corporea e linguaggio non verbale, invenzione e interpretazione di storie fantastiche, espressione emotiva, raccontare sé, le cose, gli animali e gli altri, narrazione e suoni vocali, costumi e travestimenti, movimento su musica; le metodologie adottate sono interattive e volte a stimolare la creatività e la fantasia dei bambini.
ARMADILLO SUMMER CAMP 2021 BAMBINI (età 6-10 ANNI)
Campus estivo per bambini della scuola primaria; Un’immersione estiva nel gioco teatrale: per chi già frequenta i nostri corsi, per chi passa il tempo inventando storie da raccontare a genitori e amici, per chi ama giocare ai travestimenti… insomma, proprio per tutti! Tre settimane di immersione estiva nel gioco teatrale, aperte a tutti bambini interessati, in cui divertirsi dcon creatività attraverso il linguaggio del teatro, scoprendo nuovi modi per comunicare ed entrare in relazione con gli altri e immaginando possibilità curiose per scoprire e mettere in scena la realtà e la fantasia. Ognuna delle tre settimane si concluderà con una performance aperta. Esse avranno la stessa struttura ma con contenuti differenti: iscriversi a tutte non comporterà una esperienza ripetitiva
CORSI RAGAZZI BASE (dal primo al terzo anno della Scuola Secondaria di primo grado)
A RHO, ARESE E LAINATE
Espressione corporea e linguaggio non verbale, fisicità, enfasi gestuale, analisi del movimento, impostazione vocale, dizione e fonetica, testo e sottotesto, improvvisazione teatrale e costruzione del personaggio e della scena. Le metodologie adottate sono interattive e volte a stimolare la creatività e la fantasia dei ragazzi. Il percorso prevede un crescendo nel controllo corporeo e vocale, nelle tecniche espressive e nella creazione del personaggio, nonché un variegato percorso sulle emozioni.
CORSI RAGAZZI AVANZATI (dal primo al terzo anno della Scuola Secondaria di primo grado)
A RHO, ARESE E LAINATE
espressione corporea e linguaggio non verbale, fisicità, enfasi gestuale, analisi del movimento, impostazione vocale, dizione e fonetica, testo e sottotesto, improvvisazione teatrale e costruzione del personaggio. Le metodologie adottate sono interattive e volte a stimolare la creatività e la fantasia dei ragazzi.
CORSO AVANZATO SECONDO ANNO
(con priorità a chi l’anno scorso ha frequentato i Corsi Base Ragazzi al Teatro dell’Armadillo)
CORSO AVANZATO TERZO ANNO
(con priorità a chi l’anno scorso ha frequentato il Corso Avanzato Secondo Anno Ragazzi al Teatro dell’Armadillo)
COMPAGNIA RAGAZZI A RHO
(con priorità a chi l’anno scorso ha frequentato il “Terzo anno mercoledì” con Maurizio Brandalese e la “Compagnia del martedì” con Laura Patti e Gabriele Perissin)
COMPAGNIA GIOVANISSIMI A LAINATE (con priorità a chi l’anno scorso ha frequentato la Compagnia del giovedì con Maurizio Brandalese)
ARMADILLO SUMMER CAMP 2021 RAGAZZI (età 11-14 ANNI)
Teatro, teatro, teatro!
Una settimana intensiva in cui approfondire linguaggi e tecniche teatrali, sperimentare la possibilità di giocare ruoli diversi da quelli quotidiani, scoprire tutti gli aspetti che ruotano intorno alla produzione teatrale (scenografie, costumi, testo, regia, luci, musica…) divertirsi nell’interpretare i personaggi e fare amicizia con altri ragazzi e ragazze.
Al termine della settimana giochi, esercizi e attività confluiranno poi in una performance aperta alle famiglie e agli amici degli iscritti.
SCUOLA DI TEATRO NERVIANO per bambini e ragazzi
Teatro dell’Armadillo – Teatro Inaudito in collaborazione con Stripes Coop. servizio Non sono Gianburrasca, Biblioteca teatrale F. Dürrenmatt consorziata CSBNO, Compagnia I Sottopalco, Associazione Giovani Nervianesi, Big Bang Music Fest, presentano IL CORSO DI TEATRO PER BAMBINI (dal primo al quinto anno della Scuola Primaria) e IL CORSO DI TEATRO PER RAGAZZI (dal primo al terzo anno della Scuola Secondaria di primo grado)
TEATRO INAUDITO
Scuola di recitazione per giovani e adulti (età 15-99)
A Rho e Lainate
CORSO BASE PER ATTORI
Introduzione alla recitazione attraverso: training e concentrazione, neutralità ed enfasi gestuale, gesto istintivo e gesto strutturato, ascolto di sé del gruppo e dello spazio, comunicazione non verbale e potenziale fisico, catalizzazione dell’attenzione, fisicità e analisi del movimento, dizione e fonetica, impostazione della voce, narrazione corale fisica e verbale, ritmo narrativo, crescendo e decrescendo, testo e sottotesto, analisi scenica.
CORSO SECONDO ANNO GIOVANI E ADULTI
Percorso di consolidamento generale delle competenze di recitazione con un’ attenzione particolare al training dell’attore, al lavoro sul testo, alla costruzione del personaggio e alla creazione della scena.
LABORATORI AVANZATI
Quest’anno 2020/2021, per i soli laboratori avanzati giovani e adulti, sperimentiamo la modalità “accademia” ovvero organizziamo dei laboratori differenti autoconclusivi per il primo quadrimestre (ottobre-febbraio) e per il secondo quadrimestre (febbraio-giugno). Entrambi i quadrimestri si concludono con una performance dedicata a un pubblico, nel rispetto delle normative anti-covid.
E INOLTRE…
SEMINARI INTENSIVI
– Recitazione cinematografica con Giovanni Covini (Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi)
– Tecniche di improvvisazione con Luca Rodella (Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Compagnia del Cipresso)
– Meccanismi comici con Marco Borghetti (Teatro dell’Armadillo – Teatro Inaudito, Tobia Circus)
– Dizione voce e interpretazione (avanzato) con Silvia Beillard (Accademia della Voce, Nam, Accademia Musicale Crepaldi)
– Dizione ortofonia e fonetica (base) con Silvia Beillard (Accademia della Voce, Nam, Accademia Musicale Crepaldi)
– Scrittura creativa Avanzato con Fabio Marani (Teatro dell’Armadillo – Teatro Inaudito)
– Scrittura creativa Base con Fabio Marani (Teatro dell’Armadillo – Teatro Inaudito)
Segreteria: Spazio Inaudito, via Lainate n. 64 (ingresso attività da via XXV Aprile n. 4), Rho (MI).
Telefono: 02 93922106
E-Mail: teatrodellarmadillo@gmail.com