TEATRO DELL’ARMADILLO – TEATRO INAUDITO
Biblioteca Teatrale Dürrenmatt
Presentano
ARMADILLO SUMMER CAMP “RAGAZZI” 2025
#SOLEeLUNA
un viaggio tra cielo e terra
Per ragazzi e ragazze della scuola secondaria dai 12 ai 14 anni
Spazio Inaudito, via Lainate 64 con ingresso da via XXV Aprile, Rho
Parco Caduti sul Lavoro, via Cavour, Rho
Il teatro per scoprire i due grandi astri che si alternano nei nostri cieli: il Sole e la Luna. Due corpi celesti così diversi e con caratteristiche tanto opposte, che però vengono ugualmente coinvolti nell’equilibrio del nostro ecosistema.
Durante il nostro percorso andremo a scoprire come nasce e si sviluppa la vita sul nostro pianeta, grazie alla forza di questi grandi corpi celesti; fino a fare diventare queste forze dei veri e propri personaggi.
In gioco l’uso espressivo di corpo e voce, gestualità e musicalità, concertati in un lavoro corale di
gruppo, organizzato nello spazio scenico.
#SOLEeLUNA
#LUNA
La Luna è l’unico satellite del nostro pianeta, gira attorno alla Terra senza mai allontanarsi.
Come una saggia regina si prende cura della vita portando luce nella notte più scura e governando gli oceani e i mari grazie alle maree.
Esplorando il suo regno scopriremo cosa significa muoversi con una gravità differente, com’è il movimento di un astronauta che fluttua nello spazio, come possono cambiare il nostro peso e i nostri gesti. Esploreremo la vastità e i silenzi della vita nell’universo, come cambia la nostra voce e come possiamo metterci in relazione con specie extraterrestri.
Torneremo sulla Terra per comprendere la forza delle correnti, delle onde e delle grandi masse d’acqua; sarà un’immersione alla scoperta del mare, un mondo così misterioso e inaccessibile all’uomo, fino a spingerci fino ai confini della grande Atlantide con le sue barriere coralline, le sue grandi balene e i più variopinti banchi di pesci; conosceremo le sirene e i tritoni che abitano i suoi palazzi. Proveremo a comprendere i movimenti dei coralli, delle alghe, dei grandi mammiferi marini e di ogni altra forma di vita subacquea.
#SOLE
Il Sole è il grande sovrano del sistema solare. I suoi raggi raggiungono il nostro pianeta e l’universo infinito portando la luce.
Da sempre simbolo di speranza e vita, per i popoli antichi come un re buono governa la vita sulla Terra; la sua luce diventa sostentamento per le piante e il suo calore energia per ogni essere vivente.
Impareremo a conoscere la forza di Horus e di Apollo, le grandi divinità del Sole, che nell’immaginario antico hanno regnato le loro epoche. Esplorando i loro domini sperimenteremo le più alte temperature cercando di capire come questo calore possa essere distruttivo e generativo allo stesso tempo; come si muove un’energia così grande, come parla e come volge il suo sguardo verso gli altri.
Ci sposteremo poi sul nostro pianeta, dalle vette più alte fino alle più vaste praterie, godendo di panorami smisurati. Andremo alla scoperta della flora e della fauna, che beneficiano dal calore del Sole, mettendoci in gioco per scoprire chi e cosa abita con noi la terraferma, imparando come vivono queste creature e come comunicano tra loro.
STRUTTURA TIPO DELLA GIORNATA
ORARI: Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00. Pranzo e merenda al sacco da casa; SETTIMANE dal 9 al 13 giugno e dal 16 al 20 giugno (è possibile partecipare alle singole settimane)
- h.9.00-9.15: Spazio Inaudito
- accoglienza
- h.9.15-10.30: Spazio Inaudito
- giochi ed esercizi sulle competenze di base, per fare gruppo ed alfabetizzare chi non ha mai fatto teatro
- h.10.30-11.00: Spazio Inaudito o Parco Caduti sul Lavoro
- merenda al sacco
- h.11.00-12.30: Spazio Inaudito o Parco Caduti sul Lavoro
- condivisione con gli allievi del tema/storia/personaggi di riferimento e giochi/esercizi/improvvisazioni propedeutici al tema
- h. 12.30-13.15: Spazio Inaudito
- pranzo al sacco
- h. 13.15-14.00: Parco Caduti sul Lavoro
- momento libero, ma d’insieme
- h.14.00-15.30: Spazio Inaudito o Parco Caduti sul Lavoro
- drammatizzazione della storia (improvvisazioni, assemblaggio di azioni, frasi, canti ecc. creati fra mattino e pomeriggio intorno al tema di riferimento)
- h. 15.30-16.00: Spazio Inaudito o Parco Caduti sul Lavoro
- merenda al sacco
- h. 16.00-17.00: Spazio Inaudito
- bricolage creativo: mettiamo a disposizione carta, cartone, forbici, pennarelli, scotch di carta, forbici, cucitrice
DOVE: A Rho – Spazio Inaudito, via Lainate 64 con ingresso da via XXV Aprile, Rho; Parco Caduti sul Lavoro, via Cavour, Rho
Insegnanti: Emanuele Rampi, Simone Lupo
COSTI E ISCRIZIONE
COSTI: € 140 per una settimana, € 130 per ogni settimana successiva. Sconto sul secondo figlio € 15 a settimana
Termine iscrizioni: venerdì 6 giugno 2025
Per informazioni ed iscrizioni: mail a teatrodellarmadillo@gmail.com