SCUOLA DI TEATRO
27° ANNO ACCADEMICO – 2 0 2 5 – 2 0 2 6
Rho – Arese – Lainate – Nerviano
CORSI E LABORATORI DI TEATRO PER GIOVANI E ADULTI (Dai 18 Anni)
Il percorso, al termine del quale viene rilasciato l’attestato, è strutturato in almeno cinque annualità a frequenza monosettimanale: corso base, secondo anno, terzo anno e laboratori avanzati. La prima annualità è di acquisizione delle competenze recitativedi base. La seconda e la terza consolidano e implementano le basi, concentrandosi meglio sulla voce, sulla costruzione del personaggio, su scene più complesse e sul testo d’autore.
A questi tre fanno seguito almeno due anni dedicati all’approfondimento dei linguaggi e delle pratiche, sotto forma di laboratori avanzati, condotte ogni anno da registi differenti provenienti anche da altre realtà nazionali rilevanti, con un focus tematico (negli anni la scuola ha organizzato: drammaturgia contemporanea, teatro antico, teatro comico, teatro della memoria, teatro dei sensi, teatro musicale, teatro danza, teatro poesia, teatro nella Lingua dei Segni, commedia dell’arte, teatro delle maschere, teatro per l’infanzia, teatro shakespeariano, teatro in inglese, teatro grottesco etc.).
Al termine del percorso di formazione è possibile partecipare ai progetti di produzione teatrale del Teatro Inaudito.
⮚ CORSO BASE
Introduzione alla recitazione attraverso training e concentrazione, neutralità ed enfasi gestuale, gesto istintivo e gesto strutturato, ascolto di sé del gruppo e dello spazio, comunicazione non verbale e potenziale fisico, catalizzazione dell’attenzione, fisicità e analisi del movimento, respirazione, dizione e fonetica, impostazione della voce, primi fattori di costruzione del personaggio, improvvisazione, narrazione corale fisica e verbale, ritmo narrativo, crescendo e decrescendo, testo e sottotesto, analisi scenica.
Conduttori: Massimiliano Mancia (coordinatore), Rosangela Percoco, Sabina Villa
Durata: 60 ore totali suddivise in 30 incontri monosettimanali da 2 ore cad. comprendenti lezioni, prove e spettacolo finale
CORSO BASE GIOVANI E ADULTI
Lunedì dalle 18.45 alle 20.45, dal 6 ottobre 2025 a giugno 2026
Lainate, Auditorium del Centro Civico L.Giudici di Barbaiana in piazza della Vittoria, 2
CORSO BASE GIOVANI E ADULTI
Lunedì dalle 21.00 alle 23.00, dal 6 ottobre 2025 a giugno 2026
Rho, Spazio Inaudito di via Lainate 64, ingresso da via XXV Aprile
CORSO BASE GIOVANI E ADULTI
Martedì dalle 21.00 alle 23.00, dal 7 ottobre 2025 a giugno 2026
Rho, Spazio Inaudito di via Lainate 64, ingresso da via XXV Aprile
⮚ CORSO SECONDO E TERZO ANNO
Percorso di consolidamento e implementazione delle competenze di recitazione già acquisite con un approfondimento sulla preparazione dell’attore: gesto nel tempo e nello spazio della scena, uso della voce e tecniche afferenti, improvvisazione, costruzione del personaggio e analisi e creazione della scena a partire da un testo d’autore
Conduttori: Massimiliano Mancia (coordinatore), Nadia Del Frate, Sabina Villa
Durata: 60 ore totali suddivise in 30 incontri monosettimanali da 2 ore cad. comprendenti lezioni, prove e spettacolo finale
SECONDO ANNO GIOVANI E ADULTI
Lunedì dalle 21.00 alle 23.00, dal 6 ottobre 2025 a giugno 2026
Lainate, Auditorium del Centro Civico L.Giudici di Barbaiana in piazza della Vittoria, 2
SECONDO ANNO GIOVANI E ADULTI
Mercoledì dalle ore 18.45 alle 20.45, dal 8 ottobre 2025 a giugno 2026
Rho, Spazio Inaudito di via Lainate 64, ingresso da via XXV Aprile
SECONDO ANNO GIOVANI E ADULTI
Giovedì dalle 21.00 alle 23.00, dal 9 ottobre 2025 a giugno 2025
Rho-Lucernate, Teatro di Lucernate, via Giulio Cesare 36
TERZO ANNO GIOVANI E ADULTI
Mercoledì dalle ore 21.00 alle 23.00, dal 8 ottobre 2025 a giugno 2026
Rho, Spazio Inaudito di via Lainate 64, ingresso da via XXV Aprile
TERZO ANNO GIOVANI E ADULTI
Giovedì dalle ore 21.00 alle 23.00, dal 9 ottobre 2025 a giugno 2026
Rho, Spazio Inaudito di via Lainate 64, ingresso da via XXV Aprile
➢ APERTURA CANDIDATURE-ISCRIZIONI
LUNEDI’ 30 GIUGNO 2025
Per iscriversi è necessario compilare la “Scheda CANDIDATURA-ISCRIZIONE”
L’iscrizione è da considerarsi completa quando il candidato riceverà la mail di conferma del corso scelto da parte della segreteria ed avrà effettuato il pagamento previsto tramite bonifico bancario entro una settimana dalla comunicazione.
Novità 2025-26: Per i diciottenni con i requisiti, è possibile pagare il corso con la Carta Cultura Giovani
➢ PRESENTAZIONE LUNEDI’ 8 SETTEMBRE
Performance teatrali e presentazione dei programmi e degli insegnanti dei corsi di teatro per giovani e adulti 2025-2026
Lunedì 8 Settembre dalle ore 20.30 presso l’Auditorium di Barbaiana, piazza della Vittoria 2, Lainate (MI)
➢ SEGRETERIA
e-mail: teatrodellarmadillo@gmail.com
tel.02.93922106 (lunedì e venerdì ore 9.30-12.30; mercoledì ore 14.30-18.30)