Serena Crocco

Diplomata in teatro fisico alla Scuola Internazionale Teatro Arsenale di Milano nel 2013 si è specializzata in teatro visivo e di figura studiando in Italia, Francia e Danimarca .

Serena Crocco
Serena Crocco

Ha lavorato come attrice con diverse compagnie teatrali tra cui Scarlattine Teatro, Teatro Sociale di Como, Teatro Magro, Festival Segni d’Infanzia e dal 2013 al 2020 come attrice e animatrice di oggetti e pupazzi con il Teatro del Buratto di Milano 

Nel 2016 ha fondato Laboratorio Silenzio, compagnia inclusiva di performer sordi e udenti, con cui sviluppa performance site specific nel paesaggio  basate sull’espressione corporea e gestuale.

Dal 2017 collabora con l’architetto paesaggista Elisabetta Bianchessi e il collettivo LWCircus in progetti di arte pubblica, alcuni dei lavori realizzati insieme sono stati presentati presso la 17esimaBiennale di Architettura di Venezia, il Museo Marino Marini e il MAD di Firenze. 

Dal 2021 è docente di Community Design alla NABA (Nuova Accademia di Belle Arti, Milano) e ha lavorato per due anni come tutor internazionale presso la China Academy of Art (Hangzhou) su pratiche performative, ambiente e spazio pubblico.

Nel 2023 è artista residente presso Casa degli artisti di Milano con il progetto di Arte Pubblica, Via del ricordo, tuttora in corso presso l’ex cimitero di Crescenzago.